AREA RISERVATA

> Password dimenticata
> Nuova registrazione

 CARRELLO

Il carrello, al momento, non contiene alcun articolo!

Spedizioni Gratuite per
una spesa superiore a
79.00
CALCIUM SANDOZ 500 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI 20 COMPRESSE

Calcium Sandoz 500 mg compresse effervescenti
Calcium Sandoz 1.000 mg compresse effervescenti
calcio

Principi attivi

Ogni compressa effervescente da 500 mg contiene: 1.132 mg di calcio lattato gluconato e 875 mg di calcio carbonato (equivalenti a 500 mg o 12,5 mmol di calcio). Eccipienti con effetti noti: Ogni compressa effervescente di 500 mg contiene, 30 mg of aspartame (E 951), 68.45 mg di sodio (2.98 mmol), 30 mg di aroma di arancia in polvere (contenente 630 microgrammi di sorbitolo (E 420), 180 nanogrammi di alcol benzilico, 210 nanogrammi di diossido di zolfo (E 220) e 13,08 mg di glucosio). Ogni compressa effervescente da 1.000 mg contiene: 2.263 mg di calcio lattato gluconato e 1.750 mg di calcio carbonato (equivalenti a 1.000 mg o 25 mmol di calcio). Eccipienti con effetti noti: Ogni compressa effervescente di 1000 mg contiene) 30 mg di aspartame (E 951), 136,90 mg di sodio (5.95 nmol), 30 mg di aroma arancia in polvere (contenente 630 microgrammi di sorbitolo (E 420), 180 nanogrammi di alcol benzilico, 210 nanogrammi di diossido di zolfo (E220) e 13,08 mg di glucosio). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Acido citrico anidro (granulato fine); Aroma arancia in polvere (contiene: alcol benzilico, sorbitolo (E 420), glucosio e diossido di zolfo (E 220)); Aspartame (E951); Macrogol 6000; Sodio bicarbonato.

Indicazioni terapeutiche

Che cos’è e a che cosa serve
Calcium Sandoz contiene una ricca fonte di calcio che é un minerale essenziale, necessario per la formazione dell'osso e il suo mantenimento.

Calcium Sandoz è indicato nella prevenzione e nel trattamento della carenza di calcio, e può essere usato, insieme ad altri medicinali, per prevenire e trattare una condizione chiamata osteoporosi (assottigliamento delle ossa).

Calcium Sandoz è anche usato, in aggiunta alla vitamina D3, per il trattamento del rachitismo (perdita della consistenza delle ossa in crescita dei bambini) e dell'osteomalacia (perdita della consistenza delle ossa degli adulti).

Il calcio è assorbito dall'intestino e distribuito attraverso il sangue nell'organismo.
Il calcio gioca un ruolo importante in numerose funzioni dell'organismo. È essenziale per la funzione nervosa, muscolare e cardiaca come pure per la coagulazione del sangue. Inoltre, è necessario affinché molti ormoni lavorino nel modo giusto nel corpo. Per poter esercitare queste diverse funzioni, il calcio deve essere disponibile in concentrazione adeguata.

Controindicazioni

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non prenda Calcium Sandoz:
• Se è allergico al calcio o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Calcium Sandoz (vedere l'elenco degli eccipienti al paragrafo 6 alla fine del foglio illustrativo);
• Se soffre di un elevato livello di calcio nel sangue (ipercalcemia);
• Se soffre di un'aumentata escrezione di calcio nelle urine (ipercalciuria);
• Se soffre di qualche problema renale inclusi: calcoli renali (nefrolitiasi), depositi di calcio nel tessuto renale (nefrocalcinosi).

Posologia

Adulti: 500 - 1.500 mg al giorno. Bambini: 500 - 1.000 mg al giorno. Le compresse effervescenti devono essere sciolte in un bicchiere d’acqua (circa 200 ml) e la soluzione ottenuta bevuta immediatamente. La compressa effervescente di Calcium Sandoz può essere assunta con o senza cibo.

Conservazione

Tenere il tubo ben chiuso. Conservare nella confezione originale.

Avvertenze e precauzioni

Avvertenze e precauzioni
• Se soffre di malattie renali, utilizzi Calcium Sandoz solo dopo avere consultato il medico e soprattutto se sta prendendo preparati che contengono alluminio.
• Non prenda prodotti a base di vitamina D insieme a Calcium Sandoz senza consiglio medico.

Interazioni

I diuretici tiazidici riducono l’escrezione urinaria di calcio. A causa dell’aumentato rischio di ipercalcemia, il calcio sierico deve essere regolarmente monitorato durante l’uso concomitante di diuretici tiazidici. I corticosteroidi sistemici riducono l’assorbimento di calcio. Durante l’uso concomitante, può essere necessario incrementare la dose di Calcium Sandoz. Preparati a base di tetracicline somministrati contemporaneamente a preparazioni di calcio, possono non essere ben assorbiti. Per questa ragione, le preparazioni contenenti tetracicline devono essere somministrate almeno 2 ore prima o 4-6 ore dopo l’assunzione orale di calcio. L’ipercalcemia derivante dal trattamento con calcio, può aumentare la tossicità dei glicosidi cardiaci. I pazienti devono essere monitorati per quanto riguarda elettrocardiogramma (ECG) e livelli sierici di calcio. In caso di trattamento orale concomitante con bifosfonati o sodio fluoruro, tale preparato deve essere somministrato almeno 3 ore prima dell’assunzione di Calcium Sandoz, in quanto l’assorbimento gastrointestinale sia dei bifosfonati, sia del sodio fluoruro può essere ridotto. L’acido ossalico (presente negli spinaci e nel rabarbaro) e l’acido fitico (presente nei cereali integrali) possono inibire l’assorbimento del calcio attraverso la formazione di composti insolubili con gli ioni calcio. I pazienti non devono assumere prodotti contenenti calcio entro 2 ore dall’assunzione di cibi ricchi di acido ossalico e fitico.

Effetti indesiderati

Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Calcium Sandoz può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

• Effetti indesiderati molto rari (si verificano in meno di 1 persona su 10.000) includono:
- Gravi reazioni allergiche, come gonfiore di viso, labbra, lingua e/o gola che possono causare difficoltà nella deglutizione.
Se si verifica una qualsiasi delle reazioni allergiche sopra elencate, INTERROMPA l'assunzione di Calcium Sandoz e informi immediatamente il medico.

• Effetti indesiderati rari (si verificano in meno di 1 persona su 1.000) includono:
- Nausea, diarrea, dolore addominale, costipazione, flatulenza, vomito, prurito, arrossamento e/o bruciore della pelle.

• Effetti indesiderati non comuni (si verificano in meno di 1 persona su 100) possono includere:
- Livello eccessivo di calcio nel sangue (ipercalcemia) o eccessiva escrezione di calcio nelle urine (ipercalciuria).

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Sovradosaggio

Il sovradosaggio porta a ipercalciuria e ipercalcemia. I sintomi dell’ipercalcemia possono includere: nausea, vomito, sete, polidipsia, poliuria, disidratazione e costipazione. Un sovradosaggio cronico con conseguente ipercalcemia può causare calcificazione vascolare e d’organo. La soglia per intossicazione da calcio è da integrazioni che superano i 2.000 mg al giorno, presi per molti mesi. Trattamento del sovradosaggio In caso di intossicazione, il trattamento deve essere immediatamente interrotto e deve essere corretta la carenza di liquidi. In caso di sovradosaggio cronico in cui è presente ipercalcemia, la fase terapeutica iniziale consiste nella idratazione con soluzione salina. Quindi può essere utilizzato un diuretico dell’ansa (es. furosemide) per aumentare ulteriormente l’escrezione di calcio e per prevenire un sovraccarico di volume, ma i diuretici tiazidici devono essere evitati. In pazienti con insufficienza renale, l’idratazione è inefficace e devono sottoporsi a dialisi. In caso di ipercalcemia persistente, si devono escludere i fattori che concorrono, ad esempio vitamina A o D, ipervitaminosi, iperparatiroidismo primario, tumori maligni, insufficienza renale o immobilizzazione.

Gravidanza e allattamento

L’apporto giornaliero adeguato (compreso cibo e integrazione) per donne con gravidanza normale e allattamento, è di 1.000-1.300 mg di calcio. Durante la gravidanza, l’apporto giornaliero di calcio non deve eccedere i 1.500 mg. Quantità significative di calcio sono secrete nel latte materno durante l’allattamento ma non causano effetti avversi al neonato. In caso di carenza di calcio, Calcium Sandoz compresse effervescenti può essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento.

Vuoi essere aggiornato sulle nostre promozioni?

Iscriviti alla nostra newsletter

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi della informativa sulla privacy

Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.